
L'Emergency
Response and Rescue Corps e un organizzazione non governativa
umanitaria fondata nel Gozo nel gennaio 2011. L'organizzazione è
costituita da volontari, che svolgono servizio umanitario nella
comunità Maltese. La sua prima attività fui il 22 gennaio 2011
attraverso un Blood Drive presso il Dipartimento Donazione
Sangue all’ Ospedale Generale di Gozo. Questa attività di sangue
ha attratto molti donatori di sangue anche persone che donavano
per la prima volta. Da allora quattro Blood Drive sono state
organizzate. L'ultimo si è tenuto il 28 Dicembre 2011 durante il
periodo natalizio.
Il
Corpo ha iniziato a offrire servizi di primo soccorso, ma dopo
qualche tempo l'organizzazione ha sentito il bisogno di
acquistare un'ambulanza per essere in grado di offrire un
servizio di qualità superiore. La sua prima ambulanza è stata
acquistata tre settimane dopo la sua fondazione con l'aiuto di
un altra organizzazione del “Amici dei Malati e Degli Anziani”
ed è stato usata per la prima volta durante l attività del
Carnevale a Gozo.
Dopo
le Attività Carnevalesce, l'Emergency Response and Rescue Corps
è stato incaricato di provvedere per i servizi di trasporto dei
pazienti e dei servizi di primo soccorso in varie attività
sportive, gare di cavalli e altri eventi sociali intorno a Malta
e Gozo, tra cui il concerto del cantante italiano Zucchero
Internazionale luglio 2011 al Malta Fairs and Convention Centre
a Naxxar. Per questo concerto, il Corpo usato la sua seconda
ambulanza, donata da Veritas Procurement Services Ltd dall Regno
Unito.
In
poco più di un anno, l'Emergency Response and Rescue Corps
eseguì altri servizi, oltre a servizio di ambulanza. Infatti, la
scorsa estate i volontari hanno fornito il servizio di guarda
spiaggia a Ramla a Gozo e Blue Lagoon a Comino tutti i giorni da
metà Giugno a fine Settembre. Durante questo periodo, il bagnini
hanno assistito in più di 300 casi che andavano da semplici cure
di pronto soccorso per le lesioni spinali che richiedevano
immobilizzazione completa del paziente e di evacuazione con
elicottero al ospedale. Uno di questi casi era coinvolto un
bambino che e stato salvato dall'annegamento a Ramla dalla
bagnini dell Emergency Response and Rescue Corps.
Il lavoro di guarda spiaggia è stato reso possibile tramite il
finanziamento di Eco Gozo, erogati dal Ministero per Gozo,
attraverso il quale Emergency Response and Rescue Corps si è
dotata di tutto il materiale infrastrutture di guarda spiagga
necessarie, compresa l' idro ambulanza Lifesaver I. Lifesaver I
è un gommone di salvataggio e dotato di tutte le apparecchiature
mediche necessarie, compreso un defibrillatore. Il Malta Tourism
Authority e la Fondazione Gaia hanno dato il loro prezioso
supporto per questo servizio di guarda spiaggia da effettuare con
successo.
I
volontari del Emergency Response and Rescue Corps sono stati
chiamati a dare assistenza al Dipartimento della Protezione
Civile di Malta nella ricerca per Geoffrey Morgan, un ottantenne
inglese che è stato dato per disperso a Gozo. Per questa
operazione Emergency Response and Rescue Corps ha cercato per
ore in varie zone remote dell'isola. Durante la ricerca il Corpo
ha usato la sua Unita su biciclette. Tale organo è stato
recentemente istituito per assistere durante la maratone e gare
di bicicletta e provato di essere una risorsa utile nel corso di
questi tipi di ricerche.
L'anno scorso, Emergency Response and Rescue Corps stata
invitata a partecipare a Codice 3. Codice 3 è una
esercitazione internazionale di Protezione Civile e Servizio di
emergenza che si tiene ogni anno in Italia. Nel 2011, Codice 3 è
stato tenuto a Lomazzo Co nel mese di ottobre. Sette
volontari del Corpo hanno partecipato alle simulazioni ed
all'allestimento del campo. Essi sono
stati coinvolti in simulazioni di emergenze varie, alcune delle
quali si sono svolte durante la notte, insieme a volontari
provenienti da diverse organizzazioni di protezione civile e
servizio di emergenza provenienti da Italia, Polonia e Svizzera.
Alcune simulazioni evacuazioni da una casa di anziani e una
scuola, un incidente ferroviario, una ricerca e soccorso anche
gli esercizi che ha coinvolto K9, e un incidente in barca.
Codice 3 è stata un'opportunità unica per I volontari dell
Emergency Response and Rescue Corps perche era un occasione per
lavorare e confrontare le potenzialità e conoscenze di varie
organizzazioni.
L' Emergency Response and Rescue Corps crede sempre nel
educazione.
Ogni volontario che si iscrive con il Corpo venga impartito un
addestramento di base gratuitamente. La formazione non si limita
solo ai volontari del Corpo, ma che una vasta gamma di corsi per
il pubblico. Questi includono corsi di base di primo soccorso,
primo soccorso per lo sport, Corsi di defibrillatore, per
citarne alcuni. Il Corpo è pienamente qualificato per dare vari
corsi di sicurezza come corsi di base di anti incendio (basic
fire fighting) e corsi di sicurezza in quota (working safetly at
heights). L-Emergency Response and Rescue Corps è anche il
fornitore di formazione delle Esercito di Malta per qualificare
il proprio personale a Combat Life Saver and Combat Medic.
La
missione del Corpo è quello di prevenire e alleviare le
sofferenze umane, per migliorare la situazione delle persone più
vulnerabili con assoluta imparzialità e senza alcuna
discriminazione di sesso, nazionalità, religione, razza, classe,
religioni o politiche. Nella Emergency Response and Rescue Corps,
questo è stato reso possibile, per via della dedizione dei
propri volontari. Il volontariato è molto più di un lavoro.
Il volontariato e un occasione per incontrare nuovi amici
imparare nuove abilità o mettere i talenti esistenti a buon uso.
E 'la possibilità di essere parte di una squadra che farà la
differenza nella vita delle persone.
